Cos'è cero pasquale?

Cero Pasquale

Il cero pasquale è una candela di grandi dimensioni benedetta e accesa durante la Veglia Pasquale nel cristianesimo, e poi usata liturgicamente durante il Tempo Pasquale fino alla festa di Pentecoste. Simboleggia Cristo risorto, luce del mondo, che sconfigge le tenebre del peccato e della morte.

  • Origine e Storia: Le sue origini risalgono al IV secolo. Originariamente, un solo cero veniva acceso per illuminare le celebrazioni notturne della Pasqua. Col tempo, divenne un simbolo centrale della liturgia pasquale.
  • Benedizione: Durante la Veglia Pasquale, il diacono o il sacerdote benedice solennemente il cero pasquale. La benedizione può includere l'immersione del cero nell'acqua battesimale, simbolizzando la purificazione e la nuova vita in Cristo.
  • Decorazioni e Simboli: Il cero pasquale è tradizionalmente decorato con simboli cristiani:
    • Croce: Simbolo centrale della fede cristiana, rappresenta il sacrificio di Cristo. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Croce%20Cristiana)
    • Alfa e Omega: Le prime e le ultime lettere dell'alfabeto greco, rappresentano Cristo come l'inizio e la fine di tutte le cose. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alfa%20e%20Omega)
    • Anno Corrente: L'anno in cui viene benedetto il cero, indica che la salvezza di Cristo è presente nel tempo.
    • Grani d'Incenso: Inseriti nel cero, rappresentano le piaghe gloriose di Cristo risorto.
  • Uso Liturgico: Il cero pasquale viene acceso durante le celebrazioni liturgiche del Tempo Pasquale, inclusi i battesimi e i funerali. La sua luce rappresenta la speranza e la vita eterna offerte da Cristo.
  • Spegnimento: Tradizionalmente, il cero pasquale viene spento e conservato dopo la festa di Pentecoste. In alcune parrocchie, viene acceso durante i battesimi nel corso dell'anno.
  • Significato Simbolico: Il cero pasquale è ricco di significati simbolici, tra cui:
    • Cristo Risorto: La luce del cero rappresenta la risurrezione di Cristo e la sua vittoria sulla morte.
    • Luce del Mondo: Cristo è la luce che illumina il cammino dei credenti.
    • Guida: Il cero pasquale guida i fedeli attraverso le tenebre del peccato verso la luce della grazia divina. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grazia%20Divina)
  • Materiali: Solitamente realizzato in cera d'api.